Un’area della Biblioteca ospita i materiali per bambini e ragazzi.

Più di 2.000 volumi, tutti a scaffale aperto, possono essere sfogliati, usati, consultati o presi in prestito.

Questa sezione rappresenta per i bambini e ragazzi (e per gli adulti che talvolta li accompagnano) un piacevole punto di ritrovo per la lettura, per la ricerca, per lo studio.

Nello spazio 0-6 anni, sono presenti libri gioco, libri cartonati, libri di plastica per bambini che ancora non sanno leggere ma amano guardare le illustrazioni o farsi raccontare da un adulto la storia contenuta.

Per i più grandi (7-14 anni) sono presenti libri di Narrativa, con vari settori, dove i libri sono caratterizzati da un’etichetta colorata.

Ci sono le Letture che oltre al testo hanno belle illustrazioni, Racconti e Romanzi, Gialli e libri di Fantascienza, Favole, Filastrocche, Poesie e molto altro ancora.

Se si cerca un libro che parla di un certo argomento (il gatto, il Sistema Solare, la Storia della Cina, il Lago di Garda, per fare qualche esempio), perché un bambino è interessato o perché deve fare un lavoro per la scuola, nella sezione ragazzi probabilmente si troverà.

I libri che non raccontano storie ma parlano di un argomento vengono chiamati di “Saggistica”.

Sono disposti sugli scafali in ordine numerico, seguendo la Classificazione Decimale Dewey (stesso metodo usato per i libri della sezione Adulti). Sul dorso di ogni libro infatti vi sono numeri che identificano la materia di cui il libro tratta.

A disposizione dei ragazzi (e naturalmente di tutti gli utenti) sono presenti inoltre molte enciclopedie generali o tematiche, dizionari, atlanti ecc.