La costruzione è attribuita a Maitinus Roncalli dictus Maitinus de Valle Imania. Prima casa dei Roncalli e dimora estiva di Mons. Angelo Giuseppe Roncalli, sia da vescovo che cardinale.
L’istituto delle Suore Poverelle del Beato Luigi Maria Palazzolo restaurò l’edificio dandogli l’attuale destinazione di Museo che conserva i numerosi ricordi legati alla vita di Papa Giovanni XXIII.
Foto in copertina tratta da http://geoportale.caibergamo.it